Comunicazione del Conducente

Quando un verbale riguarda una violazione che prevede la decurtazione dei punti patente, allegato al verbale viene inviato all'intestatario del veicolo il modulo per comunicare il conducente del veicolo. Questo modulo deve essere rinviato obbligatoriamente al comando di polizia municipale per comunicare il conducente del veicolo a cui devono essere decurtati i punti patente.

Dal verbale, dalla tab 'Conducente', premendo il bottone 'Inserisci Modulo Comunicazione Intestatario/Conducente' compare la maschera per l'inserimento del modulo per il verbale considerato.

Nella maschera per l'inserimento dei dati contenuti nel modulo, alcuni campi sono già riempiti con i dati provenienti dal verbale. I nuovi dati da inserire sono:

Parte principale: Data Comunicazione, Numero Protocollo, Agente Accertatore, Data e Ora Accertamento

Tab Intestatario: Dati Relativi alla Patente dell'Intestatario,Dichiarazione dell'Intestatario

Tab Conducente: In questa sezione devono essere inseriti i dati del conducente. Se l'intestatario dichiara di essere l'autore della violazione, i campi dell'intestatario vengono copiati automaticamente nella tab relativa al conducente, altrimenti devono essere inseriti manualmente. Oltre ai dati anagrafici e a quelli relativi alla patente del conducente, è necessario compilare la parte in basso nella tab, relativa ai documenti allegati al modulo e alle altre dichiarazioni del conducente.

Nella parte principale della maschera (in alto), sono presenti due flag:

Una volta compilati tutti i campi, è possibile salvare i dati premendo il bottone 'Salva' nella toolbar. Una volta salvata la comunicazione, attraverso il bottone presente accanto al campo 'Anno Verbale', si torna al verbale.

Nel Verbale, nella sezione 'Conducente', vengono riportati tutti i dati relativi alla comunicazione del conducente appena salvata. Questo avviene anche quando la comunicazione viene modificata.